P. di Corresponsabilità

Indice articoli

Telefoni cellulari e materiale non richiesto per le attività scolastiche

Le famiglie possono in ogni momento prendere contatto con la scuola per eventuali comunicazioni urgenti e gli alunni possono utilizzare il centralino  dell’Istituto per contattare i genitori per motivi di salute. Pertanto il cellulare, se introdotto a scuola, va tenuto spento anche durante l’intervallo (C.M. del 15.03.2007). Questo vale, ovviamente, anche per gli insegnanti. I docenti sono autorizzati a ritirare i cellulari quando gli studenti li utilizzano durante il periodo della permanenza nell’Istituto: dopo lo spegnimento, il cellulare verrà conservato in Vicepresidenza e riconsegnato solo al genitore dello studente, anche se maggiorenne.

Si precisa inoltre che l’Istituto non risponde di eventuali furti di denaro e smarrimenti e/o danneggiamenti di oggetti e strumenti non richiesti dall’attività didattica. I beni personali che lo studente introduce a scuola non sono assicurati. In ogni caso gli studenti sono tenuti ad avvisare prima i docenti e poi, eventualmente, il Dirigente degli episodi di furto.

 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (n. 8 - Patto Educativo di Corresponsabilità 2020-21.pdf)n. 8 - Patto Educativo di Corresponsabilità 2020-21.pdf818 kB