Il Piano 2022-25 raccoglie i risultati del Rapporto di Autovalutazione e dell’attività di monitoraggio posta in essere dal Nucleo Interno di Valutazione, entrambi realizzati nel corso dell’a.s. 2021-2022 e interpretati dal Dirigente Scolastico nell’Atto di indirizzo. Sulla base di quest’ultimo e in considerazione degli indirizzi, il Collegio dei docenti ha elaborato e approvato in data 06/12/2022 il PTOF, adottato dal Consiglio d’Istituto in data 16/12/2022.
Il presente documento delinea un percorso interdisciplinare atto a far dialogare le due anime del nostro Istituto, quella liceale e quella artistica, che trovano la sintesi nella progettazione. Il profilo dello studente in uscita prevede il possesso di una solida formazione culturale ed estetica, la capacità di valutare criticamente i linguaggi della contemporaneità e di creare, attraverso la “manualità colta”, opere e progetti all’altezza dei tempi.
La versione digitale del PTOF 2022-2025 è disponibile al seguente link:
Nell’ambito della commissione PTOF del Liceo artistico Toschi, è emersa la necessità di acquisire dati precisi e puntuali sui percorsi post-diploma intrapresi dai nostri studenti, alla luce, in particolare, di questi anni critici, segnati dalla pandemia.
Di seguito si pubblica l'indagine relativa ai diplomati 2019 e 2020.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è stato istituito dalla L. n. 107 del 13 luglio 2015, comma 2, laddove si afferma che «l’istituzione scolastica effettua la programmazione triennale dell’offerta formativa per il potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti», nella prospettiva di «dare piena attuazione all’autonomia delle istituzioni scolastiche» (comma 1). Il Piano Triennale quindi prende il posto del P.O.F. annuale mantenendo le caratteristiche di “carta d’identità della scuola”, di definizione del progetto culturale d’Istituto, di arricchimento dell’offerta formativa, ma offre per la prima volta l’opportunità di una programmazione triennale sulla base della certezza e della stabilità dell’organico, una condizione a lungo richiesta e finalmente realizzata.